Notizie dalla Federazione
Novità in ambito normativo, il parere della Regione Toscana chiarisce che la pavimentazione industriale nella maggior parte dei casi è una struttura e che quindi debba essere progettata da un professionista qualificato e sottoposta al controllo della Direzione Lavori.
Parere NTC su Pavimentazioni Industriali, che cosa cambia? al FORUM di Rimini il punto della situazione. La filiera coinvolta nella realizzazione delle Pavimentazioni Industriali si incontrerà a Rimini il 10 e 11 ottobre per capire cosa cambia con il Parere del Consiglio Superiore dei LLPP dell'8 agosto 2019, in cui si definisce quando un pavimento debba essere considerato struttura e quando no.
Avere cura delle nostre infrastrutture, di quel grande e prezioso patrimonio di opere che ha reso possibile lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese. Questo il messaggio del Presidente di Federbeton, Roberto Callieri, oggi al SAIE di Bologna.
Continua la collaborazione tra Cnr e Confindustria per promuovere dottorati di ricerca industriali: nel mese di settembre verranno raccolte le manifestazioni di interesse delle imprese a cofinanziare borse di dottorato con requisiti di qualità, innovazione tecnologica e internazionalizzazione, mentre dal 15 al 29 ottobre i ricercatori e i tecnologi interessati potranno presentare un progetto per l’attivazione di una borsa di dottorato industriale tramite la piattaforma disponibile all’interno della Intranet dell'Ente
Tornano nel mese di maggio i "Porte Aperte": 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra innovazione, impegno per l'ambiente ed eccellenze Made in Italy
Cemento e calcestruzzo per l’economia circolare
Piacenza Expo - Quartiere Fieristico di Piacenza Via Tirotti,11- Fraz. Le Mose, (Strada Statale 10 per Cremona) 29122 Piacenza