LA FILIERA DEL CEMENTO E DEL CALCESTRUZZO ARMATO

Il calcestruzzo armato è il prodotto finale di un processo produttivo molto articolato la cui componente principale è rappresentata dal cemento. Insieme al cemento entrano nel ciclo produttivo della filiera altri elementi di produzione come gli inerti e gli additivi dalla cui combinazione nasce il calcestruzzo. Quest'ultimo viene commercializzato sottoforma di preconfezionato o di prefabbricato (oltre all'utilizzo come autoproduzione in cantiere). L'acciaio viene infine unito al calcestruzzo per conferire le indispensabili caratteristiche di resistenza.

Schema filiera Federbeton

i numeri della filiera

Con 13,4 miliardi di fatturato complessivo e oltre 35.610 addetti, le attività rappresentate - cemento, calcestruzzo preconfezionato e i suoi additivi, travi reticolari, pavimentazioni continue, acciai sismici per il cemento armato e macchine edili, stradali e minerarie - esprimono, a livello nazionale, l' 5% del mercato delle costruzioni.