Image Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt TextImage Alt Text
0
0
0
0

News recenti

Images/fb/articles/ScalaDiGrigi_low.jpg
GRANDE PARTECIPAZIONE PER #SCALADIGRIGI, IL CONCORSO FOTOGRAFICO PROMOSSO DA FEDERBETON
2.500 foto presentate da fotografi professionisti e amatoriali Oltre i tre vincitori, la giuria ha conferito sei menzioni d’onore ulteriori ROMA, 3 agosto 2023 – Si è conclusa la prima edizione del concorso fotografico promosso e organizzato da Federbeton Confindustria, “#scaladigrigi”, con soddisfazione della giuria che ha selezionato i vincitori tra circa 2.500 foto in gara.   Attraverso i propri scatti, i fotografi professionisti e amatoriali sono stati chiamati a rappresentare il cemento e il calcestruzzo nella quotidianità, per evidenziare le caratteristiche che pongono questi materiali alla base dello sviluppo della civiltà: sicurezza, efficienza, affidabilità, qualità estetiche e architettoniche continuano a renderli scelta privilegiata per dare forma alle idee più innovative. La giuria ha valutato positivamente la creatività con cui i fotografi hanno interpretato il tema del concorso, raccontando sotto varie angolazioni il ruolo fondamentale di questi materiali nella vita di tutti i giorni e di come questi siano integrati con l’ambiente circostante. La prima foto classificata è quella di Giorgio Nuzzo, raffigurante i frangiflutti in mare, simbolo di sicurezza e protezione dall’erosione delle onde, che si è aggiudicato una Leica Q2. Il secondo ...
Images/fb/articles/MadeExpo2023_2.png
FEDERBETON PRESENTE ALL'UNDICESIMA EDIZIONE DI ME-MADE EXPO
Milano, 25 maggio 2023 – Materiali Made in Italy e soluzioni per costruzioni sicure e sostenibili: Federbeton Confindustria, rappresentativa della filiera del cemento e del calcestruzzo, porterà il futuro dell'edilizia e delle infrastrutture all'undicesima edizione di ME-MADE expo, l'appuntamento con il mondo delle costruzioni che si terrà dal 15 al 18 novembre a Fiera Milano. La presenza di Federbeton si inserirà nel contesto di Sostenibilità e Innovazione, temi portanti di questa edizione di ME-MADE expo, per testimoniare l'impegno e il ruolo della filiera del cemento e del calcestruzzo per un futuro delle costruzioni sempre più sostenibile. Materiali Made in Italy e contributo alla decarbonizzazione del settore sono solo alcuni dei temi che Federbeton porterà all'interno dell'undicesima edizione della manifestazione, per condividere con istituzioni, professionisti e imprese il contributo di una filiera che impiega oltre 34mila addetti sul territorio nazionale. Le aziende produttrici di cemento e calcestruzzo sono pronte a fare la propria parte in un momento storico come quello attuale, denso di progetti avviati o in fase di avviamento – come quelli compresi nel PNRR o necessari per il Giubileo 2025 - ...
banner-conferenza-cen-2023.jpg
Conferenza Nazionale economia circolare
La 5° Conferenza Nazionale sull'economia circolare, organizzata dal Circular Economy Network, in collaborazione con ENEA e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della Commissione Europea, si svolgerà il 16 maggio a Roma, presso il Nazionale Spazio Eventi, in Via Palermo 10, dalle ore 10.00 alle ore 16.00. La Conferenza è l'occasione per la presentazione del Rapporto sull'economia circolare, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA, che raccoglie i dati più aggiornati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità dell’economia italiana e compara la performance del nostro Paese con quelle delle principali economie europee. Questa edizione presenta, inoltre, un focus dedicato a Le scelte dei consumatori per l’economia circolare, con un’indagine realizzata in collaborazione con Legacoop e Ipsos, e gli approfondimenti sui i temi di grande attualità come le materie prime critiche e i progetti per l’economia circolare del PNRR. Programma
SAFE_2023.jpg
Re-Thinking Leadership 2023 - VI edizione
Sono finalmente in corso le iscrizioni per la VI edizione di "Re-Thinking Leadership", percorso formativo ideato da SAFE per allenare i leader a guidare organizzazioni e team in contesti dinamici, digitali e turbolenti, promuovendo lo sviluppo di nuove competenze strategiche, nuove dinamiche di digital collaboration e inclusion, nonché nuove strategie di facilitazione del cambiamento. La struttura del progetto è stata concepita per aiutare i partecipanti a comprendere il proprio stile di leadership, allenare nuove competenze e sviluppare comportamenti proattivi, il tutto con approccio blended per massimizzare l’apprendimento ottimizzando i tempi. Le iscrizioni si chiuderanno il 3 maggio 2023. Il corso avrà inizio il 17 maggio 2023. Per info e registrazioni ‣ brochure, modalità di iscrizione  
ITALIAN CONCRETE CONFERENCE 2024.png
ICC - ITALIAN CONCRETE CONFERENCE
FIRENZE, 19-21 GIUGNO 2024 Il nostro appuntamento biennale Italian Concrete Conference sarà una tappa fondante del processo per la fusione di aicap e CTE: per questo vi invitiamo con entusiasmo a partecipare al convegno che si svolgerà nella cornice della fantastica città di Firenze. Un’occasione unica per discutere di temi, materiali, tecnologie, ricerca e processi in continua e rapidissima evoluzione nel mondo delle costruzioni. Scaricate la locandina e visitate il sito ICC2024  per avere maggiori informazioni e tenervi aggiornati sull’evento!  
Banner_1260x400.jpg
Scenari e valutazioni di impatto economico degli obiettivi Fit for 55 per l'Italia
Confindustria Viale dell'Astronomia 30 - Roma  21 marzo 2023, ore 11:00 Lo studio, frutto della collaborazione tra Confindustria e RSE, intende offrire un contributo alla costruzione del nuovo scenario energetico che il nostro Paese dovrà adottare per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030. Ulteriori informazioni
digitale.png
IL DIGITALE PER I PROCESSI PROGETTUALI E COSTRUTTIVI SOSTENIBILI
On line, 14 e 21 marzo 2023  CTE organizza in collaborazione con aicap il Seminario on line: Come influisce la digitalizzazione sui processi costruttivi sostenibili delle opere? Il seminario illustrerà esempi e casi studio virtuosi che affermano, sempre più, la necessità quasi imprescindibile di un connubio tra queste tematiche.  Ulteriori informazioni
Solids.jpg
SOLIDS Parma
L’appuntamento per la prima edizione italiana è per il 14 e 15 giugno presso gli spazi espositivi di Fiere di Parma (Pad.8).  Un evento che chiama a raccolta i più importanti e noti produttori provenienti da tutta Europa che porteranno in mostra tecnologie, soluzioni e tendenze per la manipolazione di polveri, granulati e solidi sfusi, ricoprendo l’intero ciclo del trattamento dei materiali solidi: dalla movimentazione, alla lavorazione, allo stoccaggio, all’analisi e alla trasformazione di materiali granulari fini e grossolani. Ulteriori informazioni   Richiedi il tuo BIGLIETTO GRATUITO inserendo il codice 231.    
223-loc-AICAP-POST-TENS-prel.ok-Copertina-e1677597139722.png
Corso per la qualifica di specialista della post-tensione
Roma 29, 30, 31 maggio 2023 aicap, in collaborazione con CTE, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma organizza il 1° Corso per la qualifica di specialista della Post-Tensione. Ulteriori informazioni
Altre news »

blog federbeton

News dalle associazioni

AITEC
Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato, come avviene ogni anno a dicembre, il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2023, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. Il testo del decreto Ecco, in sintesi, i giorni di divieto previsti nel 2023. Dalle ...