Notizie dalla Federazione
Avere cura delle nostre infrastrutture, di quel grande e prezioso patrimonio di opere che ha reso possibile lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese. Questo il messaggio del Presidente di Federbeton, Roberto Callieri, oggi al SAIE di Bologna. “La nostra filiera mette a disposizione materiali e soluzioni per la manutenzione di quelle opere che quotidianamente sono utilizzate da milioni di persone e imprese. Prodotti in grado di garantire ancora più durabilità e sostenibilità, frutto della conoscenza e della ricerca delle aziende del cemento e del calcestruzzo”.
PRODOTTI E SOLUZIONI AFFIDABILI E DUREVOLI PER OPERE MODERNE E PER LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO INFRASTRUTTURALE DEL PAESE
"Cemento e calcestruzzo per il futuro delle costruzioni" sarà l'occasione per raccogliere proposte e contributi da parte dei protagonisti della filiera, delle imprese di costruzione, della progettazione e della ricerca anche attraverso testimonianze concrete come grandi infrastrutture e skyline delle nuove città verticali che dimostrano la capacità delle imprese della filiera del cemento e del calcestruzzo di raccogliere la sfida dell'innovazione.
La filiera parteciperà all’evento di novembre per testimoniare l’impegno e il ruolo dell’industria italiana nel futuro delle costruzioni
Tornano nel mese di maggio i "Porte Aperte": 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra innovazione, impegno per l'ambiente ed eccellenze Made in Italy
Dalle imprese di Federbeton donazioni in denaro e apparecchiature mediche per gli ospedali.
Cemento e calcestruzzo per l’economia circolare