News

rss

Notizie dalla Federazione

Federbeton punta su tecnologia e ambiente: si rinnova il Comitato Scientifico

Il Presidente Karrer: “Supportiamo la filiera nel contributo alla Transizione Ecologica del Paese” 

Il Comitato Scientifico di Federbeton si rinnova con un taglio ancor più tecnologico e ambientale: l’organo presieduto da Francesco Karrer, Architetto, Ordinario di Urbanistica ed ex Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, dà il benvenuto alla Professoressa Anna Laura Pisello, Ingegnere Edile e ricercatrice di Fisica Tecnica Ambientale all’Università di Perugia e al Professor Luigi Coppola, docente presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università degli Studi di Bergamo e Presidente dell’American Concrete Institute Italy Chapter. Completa il Comitato Scientifico Francesco Biasioli, Ingegnere civile, esperto di tecnologia, produzione e impiego del calcestruzzo e di progettazione delle strutture in calcestruzzo armato.

 “Siamo lieti di accogliere all’interno del Comitato Scientifico di Federbeton due accademici che ne arricchiscono le competenze in un’ottica di sostenibilità e innovazione. Un cambiamento che nasce all’interno di un percorso più ampio, già intrapreso dalle aziende riunite in Federbeton, che guarda al futuro delle costruzioni in chiave sempre più sostenibile.” Ha commentato Francesco Karrer, Presidente del Comitato Scientifico di Federbeton. “Il Comitato si impegna a supportare Federbeton in questo percorso, contribuendo ad accrescere la conoscenza dei materiali, del loro contenuto ambientale e del contributo che possono esprimere rispetto agli obiettivi di sostenibilità delle costruzioni.”

Assecondando l’impegno del settore nello sviluppo di materiali e best practice eco-friendly, il Comitato scientifico di Federbeton così riorganizzato intende offrire un supporto sempre più concreto. Temi come la durabilità, la rigenerazione urbana, l’efficienza energetica, i materiali innovativi potranno essere declinati in position paper o articoli tecnici da offrire agli stakeholder. Comprendere al meglio le potenzialità offerte dal cemento e dal calcestruzzo è fondamentale per la realizzazione di quegli edifici e infrastrutture sicure e sostenibili di cui il Paese ha bisogno per ripartire.

IL COMITATO SCIENTIFICO DI FEDERBETON



Commenti disattivati.