News

rss

Notizie dalla Federazione

Rinnovare le rinnovabili: servizi, tecnologie e mercati per un futuro sostenibile senza incentivi

Lo sviluppo delle energie rinnovabili è ormai considerato elemento cardine delle politiche energetiche mondiali, comunitarie e nazionali, come dimostrano i documenti di indirizzo strategico degli ultimi anni. Sicurezza dell’approvvigionamento, competitività e sostenibilità sono i principi cardine della politica energetica europea che ha, a questo scopo, stabilito gli ormai noti obiettivi in materia di clima ed energia riguardanti riduzione dei gas ad effetto serra, produzione di energia da rinnovabili ed efficienza energetica, per il 2020, il 2030 e il 2050. Recentemente, proprio per quelli al 2030, è stato fissato, oltre a quello del 32,5% non vincolante relativo all’efficienza energetica, l’obbiettivo vincolante di produzione di energia rinnovabile al 32% (suscettibile di revisione al rialzo entro il 2023), target che ha suscitato già alterne reazioni tra gli stakeholeder e che richiederà probabilmente anche accelerazioni e nuovi strumenti di supporto delle politiche nazionali. Il settore sta affrontando varie problematiche che attengono alla sostenibilità economica, in particolare in assenza di incentivi, agli strumenti di finanziamento dei nuovi impianti e all’adeguamento tecnologico di quelli giunti a fine vita, alla gestione del mercato secondario, al ruolo degli accumuli, alla partecipazione ai servizi di dispacciamento, al contributo della digitalizzazione. In questo contesto, il Workshop intende creare un momento di dibattito e di aggiornamento che, attraverso il confronto tra operatori e istituzioni, faccia il punto sui trend evolutivi che interessano e interesseranno le energie rinnovabili nel nostro Paese.

Link al programma

20 Luglio 2018
Auditorium GSE
Viale Maresciallo Pilsudski, 92 - Roma



Commenti disattivati.