Notizie dalla Federazione
L’economia italiana stenta e inizia anche il 2020 senza crescita: export in difficoltà, occupati stabili, segnali contrastanti sui consumi, manca il credito alle imprese. Gli investimenti cresceranno? Nuovi rischi dalla Cina in emergenza sanitaria, ma i mercati finora reggono, lo spread sovrano è in calo, petrolio ed euro sono in altalena. Gli scambi mondiali sono incerti, l'Eurozona cresce poco, inizia infine la Brexit, ma l’economia USA è in carreggiata.
Ulteriori informazioni
In Italia ripartenza difficile e fragile per industria e servizi, con poca fiducia per consumi e investimenti, export e turismo in rosso e ore lavorate in caduta.
Produzione industriale italiana in calo di oltre il 50% in marzo e aprile.
Previsioni per l'Italia nel 2020-2021
CSC: Congiuntura flash giugno 2019
L’economia italiana continua a galleggiare: consumi fiacchi e export frenato
Italia stagnante, con industria in affanno e rischio deflazione, nonostante i tassi ai minimi
CSC: Congiuntura Flash 01/02/2019