News

rss

Notizie dalla Federazione

Assemblea Atecap: futuro, progresso, calcestruzzo

Crescita economica possibile solo con rilancio delle infrastrutture e delle costruzioni. Malgrado la crisi e il blocco dei cantieri, le imprese hanno sviluppato materiali innovativi e sono pronte a contribuire al rilancio del Paese. Questi in sintesi i messaggi emersi nel corso dei lavori dell'Assemblea Annuale dei Soci Atecap, che si è svolta oggi, 9 maggio 2019, a Roma.

Si è tenuta oggi, presso la Casa del Cinema a Roma, l'Assemblea annuale dei soci Atecap, con l'obiettivo di discutere del presente e del futuro del calcestruzzo in Italia. A partire dei dati del Rapporto Atecap 2019, si è sviluppata una riflessione sullo stato di salute del comparto del calcestruzzo, nel contesto della situazione economica italiana e della crisi che da anni ormai investe il settore delle costruzioni.

"L'industria del cemento e del calcestruzzo investe da sempre in innovazione e ricerca, per poter offrire materiali sempre al passo con le esigenze di un'edilizia sicura, durevole e sostenibile e capaci di performance inedite, come la capacità di drenanti, luminescenti, autoriparanti e molto altro - ha affermato Roberto Callieri, Presidente di Federbeton -. Il patrimonio infrastrutturale del nostro Paese ha bisogno di attenzione e investimenti. Noi continuiamo a fare la nostra parte, nella convinzione che infrastrutture efficienti, moderne e sicure siano un presupposto necessario per lo sviluppo economico e sociale di una nazione".

Rapporto Atecap 2019

Allegati


Commenti disattivati.