Notizie dalla Federazione
09 dicembre 2020 dalle 11:00 alle 13:00
Confindustria, Ance e Conferenza delle Regioni, con la collaborazione scientifica di LUISS, hanno svolto un’indagine volta a rilevare le principali criticità che determinano il blocco della realizzazione delle opere pubbliche, con l’obiettivo di supportare il Legislatore nella formulazione dei necessari correttivi, in vista delle sfide che attendono il nostro Paese.
Il Seminario online, con i contributi di esponenti del mondo accademico, delle imprese e delle istituzioni, sarà l’occasione per condividere i risultati di questa ricerca e riflettere sulle proposte per completare e migliorare in un’ottica di competitività il quadro da questa evidenziato.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Al 30 giugno 2019 sono state registrate 546 opere incompiute, contro le 647 al 2018
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pronti?
Piacenza, 29-31 ottobre 2020
DM Rilevazione variazione prezzi materiali
Napoli 4 ottobre 2019. Convegno nazionale “LE IDEE PER IL SUD, SONO IDEE PER L’ITALIA L’edilizia tra crisi ed opportunità”
Per presentare la nuova norma UNI 11417 Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo, divisa in Parte 1: Fenomeni di degrado, loro cause e misure di prevenzione e Parte 2: Indicazioni per prevenire la reazione alcali-silice, e le relative norme sui metodi di prova quale pacchetto di strumenti utili rivolti a progettisti, imprese di costruzione e fornitori di calcestruzzo, UNI organizza il webinar: La durabilità delle opere in calcestruzzo: le nuove UNI 11417