Notizie dalla Federazione
Webinar organizzato dall’Ermco (European Ready Mixed Concrete Organization) sul tema della certificazione CSC (Concrete Sustainbility Council), di cui Federbeton è referente nazionale.
L’evento, dal titolo "Concrete sustainability certification - a game changer”, si terrà il prossimo 4 dicembre dalle ore 14 alle ore 16.
Per i dettagli del programma e delle modalità di partecipazione si rimanda al seguente link
Il Ponte sullo Stretto di Messina. Aspetti storici, tecnici ed economici
2nd International Workshop on Durability and Sustainability of Concrete Structures, Russian Academy of Sciences
CAM edilizia ed economia circolare del settore costruzioni: il contributo del calcestruzzo
L'efficienza energetica nei settori produttivi: l'attività ENEA per l'efficientamento delle PMI e le risultanze dell'obbligo di diagnosi
IL FUTURO DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONI
È on-line il nuovo sito CSC Italia che offre una panoramica della certificazione a livello globale, l'aggiornamento delle certificazioni in tempo reale e l'accesso diretto agli strumenti per le aziende che adottano lo schema CSC - Concrete Sustainability Council.
CSC è lo schema di certificazione globale per la filiera del calcestruzzo e ha l'obiettivo di dimostrare il livello di sostenibilità ambientale, economica e sociale di un'organizzazione. Federbeton è il Regional System Operator (RSO) dello schema globale CSC (Concrete Sustainability Council). L'obiettivo è quello di promuovere la trasparenza nel settore del calcestruzzo e evidenziarne il ruolo fondamentale per lo sviluppo sostenibile del comparto delle costruzioni. Il CSC riguarda, infatti, l'intero processo industriale, con una valutazione che parte dalla catena di fornitura delle materie prime e, passando per l'organizzazione aziendale e per la produzione vera e propria, dichiara gli impatti economici, sociali e ambientali del prodotto.