News

rss

Notizie dalla Federazione

A maggio 2018 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,2% rispetto al mese precedente. Nella media del trimestre marzo-maggio, si osserva un calo congiunturale del 2,2%. Su base annua, a maggio 2018 sia l'indice della produzione nelle costruzioni corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 22 come a maggio 2017), sia l'indice grezzo risultano stazionari. Nei primi cinque mesi del 2018, l'indice della produzione nelle costruzioni, elaborato su dati corretti per effetti di calendario, mostra una crescita tendenziale dello 0,5%.

 

Fiera internazionale dell’architettura e delle costruzioni.

L'intesa sancisce la collaborazione della filiera del cemento e del calcestruzzo per la prossima edizione della fiera dell'edilizia.

 

L’edizione 2018 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, grazie alla cartografia aggiornata del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che vede ISPRA insieme alle Agenzie per la protezione dell’ambiente delle Regioni e delle Province Autonome, in un lavoro congiunto di monitoraggio svolto anche utilizzando le migliori informazioni che le nuove tecnologie sono in grado di offrire.

Iniziativa ANCE: Paese da Codice Rosso. Tutto bloccato: infrastrutture al collasso, manutenzioni assenti, opere incompiute, cantieri che non partono.

Servizi, tecnologie e mercati per un futuro sostenibile senza incentivi.

Auditorium Ance, via Guattani 16 - Roma

Questa mattina si è tenuta l’Assemblea che ha portato all’elezione dell’Ingegner Roberto Callieri, Amministratore Delegato di Italcementi, a Presidente di FEDERBETON e AITEC.

Proposte per la Rigenerazione Urbana e una Riqualificazione Immobiliare del Paese. Evento Organizzato da Federcostruzioni

Conso di formazione patrocinato da Federbeton - La messa in sicurezza degli edifici in c.a