Notizie dalla Federazione
Vengono riportati i principali economics delle imprese del settore e i consueti dati riguardanti, tra gli altri, la produzione, il consumo e gli scambi con l’estero di cemento, calcestruzzo e altri prodotti del comparto. Anche l’edizione di quest’anno prevede un contributo editoriale curato da un accademico di prestigio, il Prof. Davide Tabarelli, attraverso il quale vengono circostanziate le criticità derivanti dalle modifiche al meccanismo ETS e le conseguenze che queste avranno sulle strategie di decarbonizzazione della manifattura nazionale.
RAPPORTO DI FILIERA FEDERBETON RIFERITO AL 2021
Vengono riportati i principali economics delle imprese del settore e i consueti dati riguardanti, tra gli altri, la produzione, il consumo e gli scambi con l’estero di cemento, calcestruzzo e altri prodotti del comparto. Anche l’edizione di quest’anno prevede un contributo editoriale curato da un esperto della materia, il Prof. Davide Tabarelli di Nomisma Energia, attraverso il quale vengono evidenziate le criticità dell’industria italiana di fronte alle ambizioni climatiche europee.
È online il Rapporto di filiera 2023 ed il Rapporto di sostenibilità 2023.
Online il primo Rapporto di Filiera Federbeton
Relazione 2019
Fotografia del ruolo decisivo della filiera del cemento e del calcestruzzo per lo sviluppo sostenibile