Notizie dalla Federazione
Proseguono a settembre e a ottobre gli appuntamenti del Porte Aperte di Federbeton. Dopo una prima fase che ha visto coinvolti 17 siti produttivi (9 cementerie, 3 impianti di betonaggio, 5 stabilimenti di prefabbricazione) con la partecipazione di 6.000 persone, altri impianti accoglieranno cittadini, addetti ai lavori, studenti.
Porte Aperte 2023: il racconto Calendario Porte Aperte
Porte aperte alle Comunità locali - 5-6 Ottobre 2019
Piacenza si prepara ad aprire le porte agli operatori del calcestruzzoConferenza Stampa Piacenza - 4 ottobre 2018
Cittadini, studenti e operatori del settore potranno visitare cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione per scoprire la qualità dei prodotti Made in Italy e l'impegno per l'ambiente delle nostre aziende.
Tornano nel mese di maggio i "Porte Aperte": 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra innovazione, impegno per l'ambiente ed eccellenze Made in Italy
In occasione degli eventi del Porte aperte del 5 e 6 ottobre, Federbeton presenta il nuovo Rapporto di Sostenibilità del settore del cemento.
Dal 15 al 21 aprile prossimi Federbeton e la rivista IIC L'INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO saranno fra i protagonisti della Milano Design Week. In via Savona 35 troverà spazio "MATERia", l'iniziativa realizzata dalla rivista IIC e dal progetto artistico RKF. Durante la settimana si alterneranno laboratori artistici, incontri con designer, architetti, giornalisti per raccontare il cemento alla platea della Design week.Gli spazi iconici dell'Adi Design Museum faranno, invece, da cornice alla mostra-installazione "Listen Think Do for Transition Community". Federbeton sarà presente con un pannello dedicato alla strategia di decarbonizzazione. Per info e dettagli di partecipazione scrivi a [email protected]