News

rss

Notizie dalla Federazione

LogoFederbeton.png
LA SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI NEI NUOVI CAM

Il 9 marzo “dalle 14:00 alle 16:00” a Klimahouse (Bolzano) Federbeton e Confindustria Ceramica portano il tema dei CAM edilizia in un workshop dedicato ai professionisti.

Il 4 dicembre è entrato in vigore il DM 23 giugno 2022 (GU 6/8/2022), che contiene la revisione dei Criteri Ambientali Minimi, cosiddetti CAM Edilizia. Saranno illustrare le principali novità del testo normativo con focus su calcestruzzo, manufatti in calcestruzzo, laterizi e piastrelle insieme all’imprescindibile ruolo dell’LCA (Life Cicle Assessment), ai fini di una corretta e accurata valutazione di sostenibilità degli edifici.

Il programma:
LA SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI NEI NUOVI CAM
c/o Sala Tribulaun (galleria Livello “0” - Padiglione settore C, lato Palaonda) - Klimahouse Bolzano 

https://www.fierabolzano.it/it/klimahouse

 

Richiesta CFP Architetti e Ingegneri

 

Interventi:
Arch. Caterina Gargari, Coord. GL UNI Sostenibilità in edilizia
Struttura dei CAM 2022 e importanza dell’analisi del ciclo di vita degli edifici
Ing. Alessandra Ronchetti, Assobeton
Il contributo dei manufatti in calcestruzzo ai CAM Edilizia
Ing. Michela Pola, Federbeton
Il contributo del calcestruzzo preconfezionato ai CAM Edilizia
Ing. Alfonsina Di Fusco, Confindustria Ceramica
Il contributo di laterizi e piastrelle ai CAM Edilizia



Commenti disattivati.