Notizie dalla Federazione
Bruxelles 3-4 dicembre 2019
Il recente vertice per il clima delle Nazioni Unite ha stabilito che l'unico obiettivo che conta è azzerare le emissioni entro il 2050. Per l'Europa, la realizzazione di un New Green Deal per i suoi cittadini comporterà per le città e le aziende piani d'azione considerevoli per il clima con programmi di ristrutturazione degli edifici per azzerare le emissioni degli stessi. Per questo, i partner del progetto BUILD UPON2, tra cui anche GBC Italia, stanno riunendo 150 leader del settore pubblico e privato di tutta Europa in un interessante vertice che si terrà il 3-4 dicembre, per dimostrare che l'Europa ha la volontà e le soluzioni per guidare il mondo verso la realizzazione di edifici a emissioni zero e una migliore qualità della vita per tutti.
Visita la pagina dell'evento per l'agenda completa qui
Registrati all'evento tramite Eventbrite qui
E' possibile partecipare a una singola giornata o a entrambe. L'evento è gratuito, ma a causa dell'elevata richiesta di partecipazione verrà chiesto a tutti di confermare l’effettiva presenza.
Corso CTE - Milano 02 OTTOBRE - RIQUALIFICAZIONE SISMICA
Sono finalmente in corso le iscrizioni per la VI edizione di "Re-Thinking Leadership", percorso formativo ideato da SAFE per allenare i leader a guidare organizzazioni e team in contesti dinamici, digitali e turbolenti, promuovendo lo sviluppo di nuove competenze strategiche, nuove dinamiche di digital collaboration e inclusion, nonché nuove strategie di facilitazione del cambiamento. La struttura del progetto è stata concepita per aiutare i partecipanti a comprendere il proprio stile di leadership, allenare nuove competenze e sviluppare comportamenti proattivi, il tutto con approccio blended per massimizzare l’apprendimento ottimizzando i tempi. Le iscrizioni si chiuderanno il 3 maggio 2023.
SEMINARIO Progetto di un edificio in c.a. in zona sismica: per duttilità e per resistenza - con e senza isolamento sismico alla base Progettazione di ponti e viadotti con isolamento sismico con le norme NTC 2018.
FIRENZE – 16 Novembre 2018 ore 14,00 SEDE: Università degli Studi di Firenze – Viale Morgagni , 40 AULA 007.
Presentato a Roma il 4 luglio, presso la sede dell’ANCE, il manifesto di Federcostruzioni “EDIFICIO 4.0: COSTRUIRE DIGITALE PER UN’ITALIA PIÙ SOCIALE, PIÙ SICURA, PIÙ SOSTENIBILE” con le proposte della filiera delle costruzioni per la rigenerazione urbana e la riqualificazione immobiliare del Paese.