Notizie dalla Federazione
La propensione innovativa è in netta ripresa fra le piccole e medie imprese (+4,3 punti percentuali per le prime e +3,4 punti per le seconde), mentre è in lieve calo nelle grandi (81,8%; -1,5 punti percentuali) per effetto di un ridimensionamento nei servizi (dal 76,9% al 72,2%).L’industria è il settore con la maggiore propensione innovativa (57,1% di imprese innovatrici, in aumento di 7 punti rispetto al triennio precedente e, in particolare, per quasi tutte le grandi imprese industriali l’innovazione si conferma un aspetto centrale delle scelte strategiche aziendali (91,8% e +1,7 punti rispetto al 2012-2014).
Ulteriori informazioni
A maggio 2018 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,2% rispetto al mese precedente. Nella media del trimestre marzo-maggio, si osserva un calo congiunturale del 2,2%. Su base annua, a maggio 2018 sia l'indice della produzione nelle costruzioni corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 22 come a maggio 2017), sia l'indice grezzo risultano stazionari. Nei primi cinque mesi del 2018, l'indice della produzione nelle costruzioni, elaborato su dati corretti per effetti di calendario, mostra una crescita tendenziale dello 0,5%.
ISTAT: Produzione nelle costruzioni ottobre 2018
Istat: FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE dicembre 2018
Fiducia dei consumatori e delle imprese