Notizie dalla Federazione
Conferenza stampa di presentazione del Rapporto ISPRA "Emissioni nazionali di gas serra: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei"
Quello italiano è uno dei sistemi energetici più efficienti d’Europa e a minor impatto ambientale in termini di emissioni di gas serra. Un traguardo importante soprattutto se si considera che in molti paesi europei si ricorre ancora ad un forte utilizzo del nucleare. A dimostrarlo l’ISPRA con lo studio “Emissioni nazionali di gas serra: indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei” che mette a confronto l’evoluzione dei sistemi energetici dell’Unione prendendo in considerazione diversi fattori (andamento economico dei vari settori produttivi, composizione del mix di fonti energetiche fossili e rinnovabili insieme al loro consumo e alle emissioni di gas serra ad esso connesse).
Comunicato stampa
Lo stato dell'ambiente in Europa e in Italia: State of the Environment Report 2020, Annuario dei dati ambientali e Rapporto di Sistema
Oggi alla Camera l’evento di Federbeton Confindustria, alla presenza di istituzioni e dei principali attori della filiera delle costruzioni On. Mazzetti: «Difendere il Made in Italy nel settore delle costruzioni, a partire dal cemento, significa tutelare imprese e posti di lavoro» Callieri: «Senza una difesa delle imprese italiane dalle importazioni dai Paesi extra-UE, si favoriscono mercati che non investono in sostenibilità mentre aumenta il rischio di chiusura delle imprese italiane»
Callieri, Federbeton: "Senza infrastrutture il Paese non va avanti"
28° CONVEGNO NAZIONALE ITALIANO DELL’ASSOCIAZIONE MONDIALE DELLA STRADA PIARC/AIPCR
Servizi, tecnologie e mercati per un futuro sostenibile senza incentivi.
Decreto legislativo che attua la nuova direttiva in europea in materia di ETS