Notizie dalla Federazione
Le pavimentazioni per la mobilità lenta. Una priorità per la filiera del cemento e del calcestruzzo
Edoardo Spreafico, Commissione Marketing AITEC Francesco Epis, Task force Marketing Federbeton
Le diverse soluzioni a base di cemento Luciano Massazzi, Conpaviper
Le priorità d'azione per il loro sviluppo Discussione
Piano di lavoro Le pavimentazioni per la mobilità lenta Le opportunità di promozione al SAIE: proposte
Moderatore Andrea Dari, Conpaviper
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pronti?
Seminario formativo organizzato da Federbeton in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma sull'utilizzo dei calcestruzzi per la mobilità lenta.
Uffici in calo (-3,7%), negozi e laboratori in espansione (+4,6%), mentre il settore produttivo è sostanzialmente stabile (+0,6%)
Parere NTC su Pavimentazioni Industriali, che cosa cambia? al FORUM di Rimini il punto della situazione. La filiera coinvolta nella realizzazione delle Pavimentazioni Industriali si incontrerà a Rimini il 10 e 11 ottobre per capire cosa cambia con il Parere del Consiglio Superiore dei LLPP dell'8 agosto 2019, in cui si definisce quando un pavimento debba essere considerato struttura e quando no.
Comunicato stampa
A settembre si stima che l’indice di prezzo alla produzione per gli edifici residenziali e non residenziali diminuisca dello 0,6% su base annua. In diminuzione, su base annua, anche l’indice di prezzo per strade e ferrovie (- 0,3%).