Notizie dalla Federazione
On line, 14 e 21 marzo 2023
CTE organizza in collaborazione con aicap il Seminario on line: Come influisce la digitalizzazione sui processi costruttivi sostenibili delle opere? Il seminario illustrerà esempi e casi studio virtuosi che affermano, sempre più, la necessità quasi imprescindibile di un connubio tra queste tematiche.
Ulteriori informazioni
In occasione degli eventi del Porte aperte del 5 e 6 ottobre, Federbeton presenta il nuovo Rapporto di Sostenibilità del settore del cemento.
Per confermare la partecipazione inviare una mail a [email protected]
Rapporto di Sostenibilità di Federbeton
Oggi alla Camera l’evento di Federbeton Confindustria, alla presenza di istituzioni e dei principali attori della filiera delle costruzioni On. Mazzetti: «Difendere il Made in Italy nel settore delle costruzioni, a partire dal cemento, significa tutelare imprese e posti di lavoro» Callieri: «Senza una difesa delle imprese italiane dalle importazioni dai Paesi extra-UE, si favoriscono mercati che non investono in sostenibilità mentre aumenta il rischio di chiusura delle imprese italiane»
Roma, 22 giugno 2023 - Come ridurre l'impatto ambientale di un intervento edilizio? Quali strategie progettuali adottare per massimizzare l'efficienza energetica e minimizzare i consumi di un edificio? Quali sono i criteri da seguire per operare una scelta consapevole dei materiali, che tenga conto del loro intero ciclo di vita? È intorno a questi interrogativi - divenuti ormai imprescindibili per i progettisti, ma anche per le imprese - che ruota il ciclo di seminari “Sostenibilità dei prodotti da costruzione: dai nuovi CAM alle normative europee per gli edifici. Il Life Cycle Assessment per la valutazione degli impatti ambientali”...