Notizie dalla Federazione
L'Ispra ha pubblicato il XIV rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia”, che illustra l’andamento del clima nel corso del 2018 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Nuovo record di caldo in Italia nel 2018: + 1.71°C rispetto alla temperatura media annuale, +1.58 °C per la minima giornaliera. Tra 27 e 30 ottobre 2018 l'Italia è stata attraversata da evento estremo di straordinaria intensità: il ciclone Vaia ha investito gran parte del territorio con venti di fino a 120 km/h e raffiche a 200 km/h. Comunicato stampa
A maggio 2018 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,2% rispetto al mese precedente. Nella media del trimestre marzo-maggio, si osserva un calo congiunturale del 2,2%. Su base annua, a maggio 2018 sia l'indice della produzione nelle costruzioni corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 22 come a maggio 2017), sia l'indice grezzo risultano stazionari. Nei primi cinque mesi del 2018, l'indice della produzione nelle costruzioni, elaborato su dati corretti per effetti di calendario, mostra una crescita tendenziale dello 0,5%.
Pubblicato il Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia.
Istat: Indicatori dei permessi di costruire II trimestre 2018
Piacenza, 29-31 ottobre 2020
Federbeton sarà presente ad Intermat Paris 2018 in programma dal 23 al 28 Aprile a Parigi.