Notizie dalla Federazione
“Le straordinarie realizzazioni in cemento armato e precompresso dell’Ingegneria Italiana negli anni ‘60” – Milano, 10 novembre 2022
aicap, con la partecipazione di CTE, organizza a Milano il 10 Novembre presso la sede gentilmente messa a disposizione da Assimpredil Ance, il Convegno “Le straordinarie realizzazioni in cemento armato e precompresso dell’Ingegneria Italiana negli anni ‘60″.
Per iscriversi al Convegno, rivolgersi all’aicap inviando una e-mail a [email protected] allegando la scheda qui scaricabile.
Ulteriori informazioni
Relazione finale 2019 del PPA Committee dal titolo “La via Italiana al Renewable PPA”
La scadenza per l’invio dei sommari è posticipata al 28/2/2022
Corso CTE - Milano 02 OTTOBRE - RIQUALIFICAZIONE SISMICA
Aicap e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con CTE, organizzano a Roma il 13 giugno 2025 in presenza presso l’Aula del Chiostro della Facoltà di Ingegneria in San Pietro in Vincoli il Seminario Le straordinarie realizzazioni dell’ingegneria italiana, in cemento armato e precompresso, dal dopoguerra ai giorni nostri. Presentazione Il Seminario ha l’obbiettivo di raccontare, ricordare e celebrare la bella esperienza dell’Ingegneria Italiana, tracciata a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri , ma con particolare riferimento allo sviluppo straordinario che la tecnica del cemento armato e del precompresso ha vissuto nei decenni degli anni ’60 e ’70. In quegli anni l’Ingegneria Italiana ha rappresentato una eccellenza nel contesto mondiale, come dimostrano le belle opere, grandi e innovative, realizzate allora, e che oggi vogliamo richiamare e riscoprire.
COMUNICATO STAMPA
Convegno Monitoraggio e Diagnostica strutturale applicate ai ponti. Esperienze americane e italiane a confronto