Notizie dalla Federazione
Continua spedito il recupero dell’economia italiana nel 2021, anche se i contagi e la scarsità di alcune commodity restano fattori di incertezza. I consumi delle famiglie sono in forte risalita, mentre l’industria sta cedendo il passo ai servizi nel trascinare al rialzo il PIL italiano. L’occupazione è in recupero, sulla scia della ripresa economica. L’inflazione è salita anche in Italia, ma quasi solo per il rincaro dell’energia. L’export italiano resta in salute, ma le attese sono più incerte, perché rallenta l’Eurozona e anche negli USA le prospettive sono meno solide. Ulteriori informazioni
L'economia italiana è ferma: l'industria è in affanno, i servizi solo in lieve recupero; gli investimenti sono attesi in calo, migliora di poco lo scenario per i consumi.
L’economia italiana intravede la risalita dalla crisi, con il PIL più vicino al rimbalzo grazie ai primi allentamenti delle restrizioni anti-Covid.
CSC: Congiuntura flash giugno 2019
L’economia italiana continua a galleggiare: consumi fiacchi e export frenato
ANNO 3, N.163 - Giovedì 23 Settembre 2021
Italia penalizzata da tassi sovrani troppo alti, nubi sullo scenario internazionale
Italia stagnante, con industria in affanno e rischio deflazione, nonostante i tassi ai minimi