Notizie dalla Federazione
Il 26 e 27 settembre 2019 al Castello di Rivalta (Piacenza) si svolgerà la terza edizione dell’evento Concretezza.
Questo evento vuole consolidare le basi per un continuo e fattivo scambio di opinioni e di visioni tra professionisti del settore delle costruzioni, esponenti del mondo delle istituzioni, del mondo accademico e della formazione professionale, per affrontare in maniera sistematica e approfondita le tematiche inerenti la corretta progettazione e manutenzione delle opere in calcestruzzo armato e individuare alcuni protocolli per la sua ottimale produzione e messa in opera. L’evento del Castello di Rivalta sarà quindi un momento importante nel quale poter delineare una serie di linee guida che saranno presentate e condivise con tutti i professionisti del settore e gli amministratori coinvolti nella gestione delle infrastrutture pubbliche e, infine, inviate al Ministero delle Infrastrutture.
il sito dell'evento
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2019 la Legge 28 marzo 2019 n. 26 di conversione del Decreto Legge n. 4/2019 (c.d. Decretone) in materia di reddito di cittadinanza e quota cento per le pensioni.
Prezzi alla produzione dell’industria, delle costruzioni e dei servizi
CSC: Congiuntura Flash 01/02/2019
La quinta edizione del Rapporto PMI Mezzogiorno, a cura di Confindustria e Cerved, con la collaborazione di SRM – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno – restituisce una fotografia in chiaroscuro delle quasi 30mila PMI di capitali del Mezzogiorno comprese tra 10 e 250 addetti, che da sole vantano oltre 136 miliardi di euro di fatturato e un valore aggiunto di quasi 32 miliardi di euro, pari a circa il 10% del PIL meridionale.
Uffici in calo (-3,7%), negozi e laboratori in espansione (+4,6%), mentre il settore produttivo è sostanzialmente stabile (+0,6%)