Notizie dalla Federazione
Da sempre cemento e calcestruzzo sono oggetto di vere e proprie campagne di fake news, che alimentano una narrazione del tutto falsata rispetto alle reali caratteristiche di questi materiali e al loro ruolo insostituibile nel sostenere i bisogni delle comunità.
Con una operazione di fact-checking, Federbeton intende sciogliere i nodi di una retorica che continua a promuovere una visione distorta di un materiale prezioso per tutti.
Tornano nel mese di maggio i "Porte Aperte": 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra innovazione, impegno per l'ambiente ed eccellenze Made in Italy
Le nuove linee guida aggiornano e sostituiscono il documento recante «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali», adottato con l’ordinanza del Ministro della salute 29 maggio 2021, come previsto all'art. 10-bis del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52.
Il cemento è la nostra casa, l’ospedale in cui siamo nati, la scuola in cui i nostri figli studiano, la palestra dove facciamo sport anche quando piove e fa freddo. È il viadotto che ci porta al lavoro o a trovare un amico, la galleria che attraversiamo per risparmiare ore di viaggio. L’aeroporto, la stazione, la metropolitana. È una risorsa indispensabile per le nostre vite, realizzata vicino a noi con materie prime naturali. È una “roccia fusa”, che l’uomo ha reso plasmabile e capace di esprimere prestazioni uniche. Il calcestruzzo ha una storia che affonda le sue radici nell’Antica Roma. Il continuo impegno delle imprese sul fronte dell’innovazione lo ha costantemente migliorato, rendendo oggi disponibili soluzioni in grado di rispondere nella maniera più efficace alle esigenze di una popolazione globale in costante crescita.
Oggi alla Camera l’evento di Federbeton Confindustria, alla presenza di istituzioni e dei principali attori della filiera delle costruzioni On. Mazzetti: «Difendere il Made in Italy nel settore delle costruzioni, a partire dal cemento, significa tutelare imprese e posti di lavoro» Callieri: «Senza una difesa delle imprese italiane dalle importazioni dai Paesi extra-UE, si favoriscono mercati che non investono in sostenibilità mentre aumenta il rischio di chiusura delle imprese italiane»
I combustibili alternativi una soluzione a kilometro zero
Dalle imprese di Federbeton donazioni in denaro e apparecchiature mediche per gli ospedali.