Notizie dalla Federazione
I temi centrali sui quali si concentra la nuova Restructura:
Riqualificazione. Le migliori tecniche e gli strumenti più all'avanguardia per dare nuova vita, nuove destinazioni d'uso e nuove funzioni al patrimonio edilizio esistente.
Recupero. Tendenze, progetti di successo e tecniche di ultima generazione per operare le trasformazioni necessarie alla conservazione degli edifici nel rispetto dell'esistente, con un occhio attento alle esigenze dei fruitori e delle risorse.
Ristrutturazione. Materiali, tecniche, best practice per aggiornare i professionisti del settore e i semplici appassionati sulle ultime tendenze e le migliori opportunità in tema di ristrutturazione edilizia, dalla demolizione alla ricostruzione.
15-18 novembre 2018. Lingotto Fiere, Torino
Ulterioi informazioni
A maggio 2018 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,2% rispetto al mese precedente. Nella media del trimestre marzo-maggio, si osserva un calo congiunturale del 2,2%. Su base annua, a maggio 2018 sia l'indice della produzione nelle costruzioni corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 22 come a maggio 2017), sia l'indice grezzo risultano stazionari. Nei primi cinque mesi del 2018, l'indice della produzione nelle costruzioni, elaborato su dati corretti per effetti di calendario, mostra una crescita tendenziale dello 0,5%.
ISTAT: PRODUZIONE INDUSTRIALE NOVEMBRE 2018
Produzione nelle costruzioni novembre 2018
CHIUSURA UFFICI VENERDÌ 2 NOVEMBRE 2018
Concrete Conference 8 novembre Piacenza
Fiducia dei consumatori e delle imprese novembre 2018