Notizie dalla Federazione
A marzo 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,9% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre dell’anno corrente, il livello destagionalizzato della produzione aumenta dell’1,0% rispetto al trimestre precedente. Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano a marzo 2019 un aumento tendenziale esclusivamente per i beni strumentali (+1,2%); al contrario, una marcata diminuzione contraddistingue l’energia (-5,9%), mentre diminuiscono in misura più contenuta i beni intermedi (-1,9%) e i beni di consumo (-1,0%).
TESTO INTEGRALE E NOTA METODOLOGICA
INDAGINE RAPIDA CSC SULLA PRODUZIONE INDUSTRIALE 30 aprile 2019
Nel quarto trimestre il livello della produzione registra una flessione dell’1,4% rispetto ai tre mesi precedenti
A maggio 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,9% rispetto ad aprile. Nella media del trimestre marzo-maggio, il livello destagionalizzato della produzione diminuisce dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.
Prezzi alla produzione dell’industria, delle costruzioni e dei servizi
A novembre 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto ad ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre la produzione mostra una flessione congiunturale dello 0,7%.