Notizie dalla Federazione
Mentre in questi giorni si procede alla demolizione di quel che resta del viadotto di Genova, 56 architetti, ingegneri e docenti universitari hanno presentato un esposto urgente alla Corte dei Conti per “presunte incongruenze e anomalie nel processo decisionale e nel procedimento di affidamento relativo ai lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto sulla Valle del Polcevera (cosiddetto Viadotto Morandi) a Genova. Nell'esposto si chiede di “attivare i necessari accertamenti e provvedimenti al fine di evitare eventuali danni erariali conseguenti.
Il Ponte Morandi: un’opera di architettura e ingegneria
Mercoledì 31 ottobre 2018 Casa dell’Architettura, P.zza Manfredo Fanti 47 – Roma Ore 08.30 – 18.00
Il Decreto Genova sta per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Solo il 2,7% delle istanze protocollate è stato concluso in via definitiva, l'1,7% è in fase conclusiva, mentre il 76% è bloccato in fase di istruttoria tecnica per analisi di contenuti
A settembre si stima che l’indice di prezzo alla produzione per gli edifici residenziali e non residenziali diminuisca dello 0,6% su base annua. In diminuzione, su base annua, anche l’indice di prezzo per strade e ferrovie (- 0,3%).
A febbraio 2020 i prezzi alla produzione dell’industria registrano una diminuzione dello 0,4% sul mese precedente e del 2,6% su base annua.
Comunicato stampa