Notizie dalla Federazione
Nel quarto trimestre 2019, nel comparto residenziale, si stima una crescita congiunturale del 5,2% per il numero di abitazioni e una diminuzione dello 0,2% per la superficie utile.
La superficie dei fabbricati non residenziali è in diminuzione rispetto al trimestre precedente (-3,2%).
Nel quarto trimestre 2019 la stima del numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, si colloca al di sopra della soglia delle 14 mila unità, la superficie utile abitabile si attesta intorno agli 1,22 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale scende a circa 2,8 milioni di metri quadrati.
In termini tendenziali, nel quarto trimestre del 2019 si osserva una forte crescita di tutto il settore residenziale: +8,1% per il numero di abitazioni e +8,3% per la superficie utile abitabile.
L’edilizia non residenziale nel quarto trimestre dell’anno, cresce del 9,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La fase di rilevazione dei dati, per il trimestre in esame, non ha riscontrato criticità legate all’emergenza sanitaria.
Testo integrale e nota metodologica
Permessi di costruire: i dati Istat del primo trimestre 2019
Periodo di riferimento: III trimestre 2019 Data di pubblicazione: 08 aprile 2020 Prossima diffusione: 15 luglio 2020
Istat: Indicatori dei permessi di costruire II trimestre 2018
Istat: Indicatori dei permessi di costruire
Prezzi alla produzione dell’industria, delle costruzioni e dei servizi