Notizie dalla Federazione
Dopo gli incrementi registrati a maggio, peggiora a giugno il clima di fiducia sia per i consumatori sia per le imprese. Per le imprese il livello destagionalizzato dei climi di fiducia di giugno è comunque di poco superiore alla media dei primi cinque mesi dell’anno, mentre per i consumatori si rileva un differenziale negativo di oltre due punti, con il clima economico ed il clima futuro in deciso peggioramento. La flessione della fiducia dei consumatori rispetto al mese precedente si caratterizza per un marcato peggioramento delle opinioni sulla situazione economica del Paese e sulle prospettive della disoccupazione. Per quanto riguarda le imprese, si osserva un miglioramento solo per il settore del commercio al dettaglio, mentre cala in modo particolarmente marcato la fiducia nel settore delle costruzioni e torna a scendere anche la fiducia del settore manifatturiero. TESTO INTEGRALE E NOTA METODOLOGICA
Fiducia delle imprese, ad agosto calo marcato nelle costruzioni
Fiducia delle imprese, nelle costruzioni l'indice aumenta da 141,2 a 144,3 a maggio 2019
Fiducia delle imprese, nelle costruzioni l'indice flette da 141,3 a 137,1 a novembre 2019
Fiducia delle imprese di costruzioni: a maggio caduta da 139,0 a 108,4