Notizie dalla Federazione
Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati elaborati da ISPRA, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo e permette di valutare l’impatto del consumo di suolo sul paesaggio e sui servizi ecosistemici.
Ulteriri informazioni
ISPRA presenta i nuovi dati sul consumo di suolo in Italia e l'edizione 2019 del Rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente.
L’edizione 2018 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, grazie alla cartografia aggiornata del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che vede ISPRA insieme alle Agenzie per la protezione dell’ambiente delle Regioni e delle Province Autonome, in un lavoro congiunto di monitoraggio svolto anche utilizzando le migliori informazioni che le nuove tecnologie sono in grado di offrire.
Prezzi alla produzione dell’industria, delle costruzioni e dei servizi
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2019 la Legge 28 marzo 2019 n. 26 di conversione del Decreto Legge n. 4/2019 (c.d. Decretone) in materia di reddito di cittadinanza e quota cento per le pensioni.
Prezzi alla produzione delle costruzioni: a gennaio +0,3% su base mensile e +0,1% su base annua
Servizi di Ingegneria e Architettura: inizio 2019 estremamente positivo Rapporto del Centro Studi CNI su dati di marzo-aprile: gli importi posti a base d’asta per le sole gare di progettazione ed altri servizi arrivano a sfiorare i 180 milioni di euro, il 141% in più rispetto allo stesso bimestre del 2018