Notizie dalla Federazione
Il mercato delle abitazioni chiude il 2019 all'insegna della debolezza, difficoltà soprattutto nei comuni più grandi e nel segmento degli immobili di dimensione medio-grande.
Ulteriori informazioni
Prezzi alla produzione dell’industria, delle costruzioni e dei servizi
Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera
Uffici in calo (-3,7%), negozi e laboratori in espansione (+4,6%), mentre il settore produttivo è sostanzialmente stabile (+0,6%)
Prezzi alla produzione delle costruzioni: a gennaio +0,3% su base mensile e +0,1% su base annua
Mercato immobiliare, nel secondo trimestre 2019 il trend positivo frena Agenzia delle Entrate: + 3,9% per il settore abitativo, +5,5% per il non residenziale
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2019 la Legge 28 marzo 2019 n. 26 di conversione del Decreto Legge n. 4/2019 (c.d. Decretone) in materia di reddito di cittadinanza e quota cento per le pensioni.