News

rss

Notizie dalla Federazione

A luglio 2018 si stima un aumento congiunturale dello 0,3% dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria. Su base annua si registra una crescita del 3,2%.
Per quanto riguarda l’indice dei prezzi alla produzione delle costruzioni per gli edifici residenziali, a luglio 2018 si stima che aumenti dello 0,7% su giugno e dell’1,6% su base annua.

Pubblicato il numero di agosto del documento "Monitor della Filiera - Numeri & Norme" di agosto 2018

A giugno 2018 si stima un aumento congiunturale dello 0,3% dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria.

Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU Serie Generale n.171 del 25-07-2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 26/07/2018

l 29 maggio alle ore 10.30 il Governatore Ignazio Visco ha presentato le Considerazioni finali in occasione della diffusione della Relazione annuale sul 2017.

Disponibile per il download l'abstract della Piattaforma programmatica della Filiera del Cemento e Calcestruzzo per la nuova agenda politica.

Il Presidente Sergio Crippa è stato fra i protagonisti della giornata inaugurale del Corso di Formazione "Sisma Bonus" diretto dai Proff. Giorgio Monti della Sapienza di Roma e Roberto Realfonzo dell'Università di Salerno e patrocinato da Federbeton.

L'evento si è tenuto lo scorso 19 gennaio presso la Facoltà di Ingegneria della Sapienza di Roma e ha visto, oltre all'intervento di saluti del Presidente di Federbeton e del Preside delle Facoltà, Prof. Antonio D'Andrea, le relazioni ad invito del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Ing. Massimo Sessa, del Prof. Mauro Dolce, Direttore Generale Dipartimento della Protezione Civile, e del Prof. Edoardo Cosenza dell'Università Federico II di Napoli.