News

rss

Notizie dalla Federazione

Costruzioni, la fotografia della produzione a settembre 2019 

 

A settembre 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,4% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre la produzione mostra una flessione congiunturale dello 0,5%.

In ottobre valore a -20,5% su settembre e a -68,2% su ottobre 2018

Comunicato stampa

Italia stagnante, con industria in affanno e rischio deflazione, nonostante i tassi ai minimi

A settembre si stima che l’indice di prezzo alla produzione per gli edifici residenziali e non residenziali diminuisca dello 0,6% su base annua. In diminuzione, su base annua, anche l’indice di prezzo per strade e ferrovie (- 0,3%).

Tra le novità, norme su ritenute e compensazioni in appalti e subappalti, sul divieto di cumulo tra Conto Energia e Tremonti ambientale e sulla revisione delle priorità in materia di investimenti pubblici in infrastrutture.

Rdc e Quota 100: meno spinta su consumi e PIL

Boom di appalti integrati dopo lo sblocca-cantieri: +72% in numero 

Ad agosto si stima che il fatturato dell’industria diminuisca in termini congiunturali dello 0,3%, proseguendo la dinamica negativa registrata nei due mesi precedenti.